La melanzana è un ortaggio che possiede numerose qualità benefiche, è considerata depurativa e antinfiammatoria ed è un valido alleato per ridurre il colesterolo, non contiene GLUTINE e quindi adatto alle persone affette da celiachia. Composta dal 90% di acqua, fibre contiene potassio, fosforo e magnesio e vitamine. Insomma una vera miniera d’oro.
Si presta a numerose preparazioni in cucina , ma si consuma sempre dopo averla cotta.
Ne esistono di diverse varietà : dalla la violetta dalla forma tondeggiante e scura più dolce a quella dalla forma allungata dal sapore più deciso…
In questo caso ho usato quella tonda che ho affettato…
INGREDIENTI
PER 4 PERSONE
2 grosse melanzane tonde
1 mozzarella ( 300 gr )
passata di pomodoro 250 ml
parmigiano grattugiato 100gr
olio semi di girasole per friggere
200 gr di farina tipo 0
olio extravergine -2 cucchiai-
mezza cipolla tritata
sale e 1 ciuffo di basilico
Ci servirà una pirofila da forno e una padella per friggere, della carta da cucina.
PROCEDIMENTO
Cominciamo con lavare, asciugare ed affettare le melanzane, tagliamole a fettine di circa 1/2 cm. Sistemiamo le fette in uno scolapasta, alternando le fette a del sale fino. Lasciamole riposare per circa un’ora , fino a quando avranno perso l’acqua di vegetazione.
Nel frattempo prepariamo un sugo leggero: scaldiamo 2 cucchiai di olio extravergine e facciamo soffriggere la cipolla tritata, una volta dorata versiamo la passata di pomodoro e cuociamo a fiamma dolce per circa 20 minuti. A fine cottura aggiungiamo il basilico.
Passiamo poi a friggere le nostre fette di melanzana, dopo averle sciacquate asciughiamole bene e infariniamole leggermente.
Riscaldiamo in una padella dell’olio di semi e tuffiamo le fette di melanzane infarinate, ( due , tre fette alla volta) cuociamo per qualche minuto, scoliamole e adagiamole, per togliere l’olio in eccesso, in un piatto con della carta assorbente da cucina.
Intanto riscaldiamo il forno a 180°.
Adesso e ora di assemblare il nostro goloso piatto:
in una terrina da forno rettangolare versiamo un mestolo di sugo, adagiamo le fette di melanzana, ricopriamo con il parmigiano grattugiato e la mozzarella ( tagliata a dadolini) e altro sugo.
Continuiamo fino ad esaurire gli ingredienti.
Inforniamo ora per circa 30 minuti e per godere appieno del nostro piatto, facciamolo intiepidire prima di consumarlo.
BUON APPETITO