Conoscete l’erba aromatica chiamata ” erba di san Pietro”?
E’ una pianta spontanea che cresce nelle fenditure delle rocce, nelle scogliere dell’ Adriatico e in tutto il Mediterraneo.
INGREDIENTI
Per ottenere circa 2 barattolini da 200 g
300 g di “Paccasassi “
olio extravergine di oliva
pepe nero in grani
2 barattolini di vetro da 200 g
PROCEDIMENTO
Dopo aver raccolto ( facendo attenzione a staccare solo le foglie carnose dal fusto ) l’erba, lavatela bene ed asciugatela.
Mette a bollire in una pentola 1 litro di acqua e il bicchiere di aceto, quando inizia a bollire, gettate le foglie e fate cuocere appena per 2 minuti.
Scolate, fate freddare ed asciugare bene, magari adagiandole in un canovaccio da cucina.
Ora dopo aver lavato e sterilizzato i vasetti di vetro ( fateli bollire in acqua per almeno 15 minuti ) ponete delicatamente la nostra preziosa erba nei barattoli e copriteli di olio fino al bordo, incorporate alcuni grani di pepe, e chiudete il coperchio avvitandolo bene.
Io per sicurezza faccio sterilizzare anche i vasetti pieni, mettendoli a bollire ancora per altri 15 minuti, li avvolgo prima in un panno affinché durante la bollitura non si rompano.
Li lascio freddare nella pentola e quindi li ripongo in un luogo al fresco e buio.
LA MAMMA CONSIGLIA
Il procedimento è abbastanza lungo, ma credetemi, il sapore che sprigionano i “Paccasassi ” vi ricompenserà sicuramente.
Dal sapore amarognolo, salato e leggermente piccante, si consuma fresca, nelle insalate o come condimento alla carne, si conserva benissimo in salamoia o sott’olio; in questo modo nelle fredde giornate invernali quando la consumeremo, sentiremo ancora il calore e il sapore del mare…