Niente di piú genuino di una colazione o una merenda priva di conservanti e preparata con amore. Ecco a voi, la ricetta di una marmellata dolce e saporita, ottima sul pane tostato & burro, per farcire crostate e croissant.
Ingredienti
- pesche & zucchero, potete scegliere voi le quantitá ma ricordate: per ogni kg di frutta io metto 350 grammi di zucchero di canna.
- vasetti di vetro con chiusura ermetica, come quello che vedete in foto, sono fondamentali
Procedimento:
1. Cominciamo con un’operazione fondamentale: sterilizzare i barattoli, facendoli bollire per 15 minuti almeno.
– Ora laviamo almeno un kilo e mezzo di pesche, le asciughiamo e le tagliamo a pezzi. Io di solito le lascio con la buccia, sono piú saporite e vitaminiche. Ma se preferite, sbucciatele pure.
-Mettiamo la frutta in una pentola abbastanza capiente , aggiungiamo lo zucchero e facciamo bollire a fuoco lento per circa 3 ore.Mescoliamo spesso, la marmellata si attacca facilmente.
– Se volete, potete fare una prova per vedere se la consistenza della marmellata è di vostro gradimento. Prendete un piattino pulito ed asciutto, inclinatelo e provate con un cucchiaino a metterci un pó di marmellata; se aderisce senza scivolar giú dal piattino…é pronta!!!! Siccome ogni confettura puó richiedere tempi diversi, con questo metodo, non sbaglierete di sicuro
-Versatela ancora calda nei vasetti sterilizzati e chiudeteli ermeticamente
-Mettete i vasetti a bollire per 15 minuti.
Buonissima!!!!!!