Un contorno ricco, specialmente adesso che le zucchine sono di stagione e abbondanti, possono sicuramente diventare un piatto unico, gradevole e certamente piacerà anche ai più piccoli… parola di zia.
INGREDIENTI
per 4 persone:
6 belle zucchine verdi
1 salsiccia di maiale
150 gr di carne di manzo macinata
50 gr. di formaggio parmigiano grattugiato
1 uovo
1 cipolla
2 spicchi d’aglio
3 cucchiai di pane grattugiato
mezzo bicchiere di vino bianco
prezzemolo tritato
3 cucchiai di polpa di pomodoro
un pizzico di noce moscata
sale, pepe
un trito di erbe aromatiche ( immancabili maggiorana e timo )
4 cucchiai di olio extravergine di oliva.
PROCEDIMENTO
Lavate bene le zucchine e ( se sono grandi tagliarle a meta’) scavarle all’interno per estrarre la polpa.
Io ho usato un coltello, ma ci sono gli appositi utensili.Tenete la polpa estratta da una parte, (la meta’ ci servirà poi per unirla agli altri ingredienti) . Adesso preparate quello che diventerà’ il ripieno delle zucchine.
In una terrina mettiamo la carne macina, la salsiccia sbriciolata, l’uovo intero, il formaggio e il pane grattugiati, il prezzemolo tritato finemente, la noce moscata, il sale, una spolverata di pepe ed infine dopo averla tritata bene, incorporate anche la meta’ della polpa di zucchine.
Amalgamate tutto bene con una forchetta, o anche con le mani, e con questo impasto ora dovrete riempire le zucchine.
Una volta farcite le zucche, prendete una padella bassa e larga, fateci scaldare leggermente l’olio e affettate la cipolla, sbucciate l’aglio e tritatelo e fateli stufare leggermente, sistemate le zucchine in padella e fatele dorare, sfumate con il vino bianco e, consumato un po’ il vino, dopo 2 minuti, incorporare il pomodoro, le erbe aromatiche, il sale e il pepe. Fate cuocere a fuoco basso con il coperchio per una mezz’ora, girando e controllando ogni tanto, non fate attaccare questa prelibatezza, sarebbe un vero peccato…
Mamma consiglia:
Come alternativa al ripieno di carne, potete farcire le zucchine anche ai formaggi, magari aggiungendo al pane grattugiato la ricotta e la provola affumicata, oppure con la mozzarella.
Potete anche cuocerle al forno, ma comunque rimangono sempre un piatto irresistibile, gustateci un vino Bianco fresco, leggero e delicato: un Pecorino di Offida, ottimo dalle Marche.