Le uova rappresentano uno degli ingredienti più comuni nella nostra tavola, forse il più conosciuto; si prestano a numerose preparazioni e, a volte ci risolvono anche il problema-pranzo o la cena .
Rassodate si possono trasformare anche un antipasto sfizioso e colorato, e per la facilità di esecuzione possiamo farci aiutare a prepararle anche dai nostri bambini.
I tempi di cottura dell’uovo sodo di 10 minuti, contando dal primo bollore dell’acqua, mi raccomando mettiamo in pentola le uova quando l’acqua è fredda, altrimenti si rompe il guscio.
L’importante per una buona riuscita anche di questo semplice piatto è che le uova siano freschissime.
INGREDIENTI per 4 persone
- 8 uova
- 120 gr.di tonno sott’olio
- un ciuffetto di prezzemolo
- 2 cucchiai di maionese
- 2 cucchiai di olive nere snocciolate
- sale, pepe
- 2 cucchiai di olio di oliva extravergine
- 1 cucchiaio di aceto ( meglio se di mele)
PREPARAZIONE
Per prima cosa facciamo lessare le uova mettendole in una pentola con acqua fredda, e lasciamole bollire per 10 minuti, nel frattempo in una terrina mettiamo il tonno, le olive tritate finemente, la maionese, il sale e il pepe, il prezzemolo tritato , l’olio e infine l’aceto, amalgamiamo tutto benissimo, deve risultare un composto morbido.
Una volta cotte le uova, togliamole dalla pentola, facciamole raffreddare mettendole sotto l’acqua fredda corrente, sgusciamole e tagliamole a meta e’ facendo attenzione a non romperle, estraiamo il tuorlo che uniremo al precedente impasto.
Ora passiamo a farcire le nostre uova, se l’ avete potete usare la tasca da pasticcere cosi’,(sac à poche) riempiendola dell’impasto e mettendo la bocchetta rotonda, possiamo cosi’ riempire bene gli albumi.
Se non avete la tasca da pasticcere, l’uovo si può riempire anche semplicemente con un cucchiaino, facendo attenzione e a non rompere l’albume.
Un consiglio:
Disponiamo le uova cosi’ farcite in una terrina, dove avremo sistemato anche come contorno dell’ insalatina di stagione o, come ho fatto io delle carote tagliate a julienne, possiamo anche aggiungere erba cipollina come decorazione.
Possiamo sbizzarrirci per farcire le nostre uova, sono ottime anche con formaggio caprino, o con prosciutto cotto passato nel mixer insieme a delle falde di peperone sottaceto che lo rende più saporito, o con della pasta d’acciughe e maionese mescolata a mezzo cucchiaino di rafano…mettiamo un pò di fantasia, che in cucina è essenziale, e trasformiamo le nostre semplici uova in piccoli capolavori colorati.
Se volete un abbinamento di vino azzeccato:
un Soave classico del Veneto, oppure un Tocai del Friuli, serviti freddi.
Alaaaaaa que rico, ahora con el veranito probaré a ver si me quedan tan apetitosos como los tuyos. 🙂