I cardi ( nel nostro diletto si chiamano “gobbi” per via della loro forma) sono un verdura tipica invernale, ricchi di calcio e potassio.
Si preparano in svariati modi e sono squisiti sia da soli come contorno, che insieme a carne di maiale, costine o salsicce.
In questa ricetta, abbinati allo spezzatino, formano un ricco e sostanzioso piatto unico.
1 cardo di circa 1 kg
700 gr di spezzatino di vitello
1 carota
1 costola di sedano
4 cucchiai di passata di pomodoro
1 bicchiere di vino bianco
1 cipolla
2 spicchi d’ aglio
un bel pizzico di maggiorana
olio extravergine di oliva 4-5 cucchiai
sale e pepe
PROCEDIMENTO
Tagliamo le foglie del cardo a pezzi, ( lunghi circa 5-6 centimetri) e nettiamole bene dai filamenti di cui sono intessute, laviamole bene sotto l’ acqua corrente.
Facciamo bollire dell’acqua in una pentola, saliamola e gettiamo il cardo tagliato a pezzetti.
Cuociamo così per circa 15 minuti.
Scoliamolo e passiamolo poi sotto l’acqua fredda, così facendo non si annerisce.
Adesso prepariamo le verdure per fare il soffritto, laviamo e tagliamo a pezzetti :
carota, sedano, aglio e cipolla facciamoli stufare in una pentola (abbastanza grande che contenga poi anche i cardi) nell’olio per pochi minuti , incorporiamo lo spezzatino di vitello, mescoliamo bene e sfumiamo con il vino.
Uniamo i cardi lessati, il pomodoro, la maggiorana, incorporiamo anche circa 350 ml di acqua, meglio se calda.
Saliamo ed insaporiamo aggiungendo del pepe.
Cuociamo tutto a fiamma bassa e con il coperchio per circa 1 ora, mescolando ogni tanto.
LA MAMMA CONSIGLIA
Serviamolo caldo e magari accompagnato a del pane abbrustolito e condito con aglio, olio e maggiorana, il vino adatto?
Io lo servo con un bel Rosso corposo.