E’ veramente da acquolina in bocca questo dolce alle mele, ottimo e profumato.
Ideale anche per la merenda dei vostri ragazzi…
INGREDIENTI
per la pasta da strudel
300 gr di farina
100 gr di burro
1 uovo
1 dl di acqua tiepida
1 cucchiaio di zucchero
sale
per il ripieno
2 mele del tipo “renette”
1 cucchiaino di cannella
2 pere del tipo” william”
4 cucchiai di marmellata – io ho messo quella di prugne –
1 cucchiaio di uva passa
1 cucchiaio di liquore (cognac)
il succo di mezzo limone
2 cucchiai di zucchero
il tuorlo di 1 uovo
PROCEDIMENTO
Per prima cosa prepariamo la pasta da strudel
Setacciamo la farina sulla spianatoia e facciamo la fontana.
Mettiamo al centro l’uovo il sale, lo zucchero e un dl circa di acqua tiepida.
Lavoriamo bene sulla spianatoia per almeno 10 minuti fino ad ottenere una massa elastica.
Avvolgiamola in un foglio di pellicola e mettiamola in frigo a riposare per 1 ora.
frutta e sbucciamola, tagliamola a pezzetti e mettiamola per una mezz'ora in una terrina con lo zucchero , il succo di limone e la cannella.
facciamo reidratare l' uva passa mettendola a bagno con dell'acqua e il cucchiaio di liquore.
Scaldiamo il forno a 180° e prendiamo un canovaccio pulito, infariniamolo appena e adagiamoci la pasta per lo strudel;
stendiamola leggermente con il mattarello, poi allarghiamola fino a formare un rettangolo di almeno 28 x 20 per lato e di spessore massimo di 2-3 mm.
Non resta adesso che distribuirvi il ripieno :
prendiamo la marmellata e stendiamola con una spatola, sgoccioliamo la frutta e distribuiamola in modo uniforme, uniamo l’uva passa anch’essa ben sgocciolata e strizzata.
Arrotoliamo ora il dolce aiutandoci con il canovaccio, spennelliamo la superficie con il tuorlo d’uovo, adagiamolo in una terrina ricoperta di carta da forno e cuociamo
per circa 30 minuti.
Una volta cotto, facciamolo freddare e cospargiamolo di zucchero a velo.
I CONSIGLI DELLA MAMMA
Se volete una versione altrettanto buona dello ” strudel ” potete mettere 3 cucchiai di olio al posto del burro, ma comunque il segreto è nella sottigliezza della sfoglia.