un risotto semplice,, ricco di legumi e verdura che credo piacerà a molti, proviamo insieme a prepararlo.
INGREDIENTI
per 4 persone
350 gr. di riso
100 gr. di ceci già lessati
100 gr. di fagioli borlotti già lessati
2 scalogni
50 gr di burro
6 foglie di verza
70 gr di parmigiano grattugiato
mezzo bicchiere di vino bianco
2 cucchiai di olio extravergine
1 litro di brodo ( se lo avete di carne meglio, altrimenti di dado o vegetale)
1 salsiccia
sale, pepe
PROCEDIMENTO
Lavate le foglie di verza e lessatele in acqua bollente salata, lasciandole cuocere per circa 10 minuti.
Toglietele poi dall’acqua con un mestolo forato e lasciatele scolare appoggiandole su un piatto inclinato. Tritate bene gli scalogni e fateli appassire in una larga padella con 30 gr di burro e 2 cucchiai di olio extravergine.
Aggiungete ora il riso, mescolate e fatelo tostare bene , quindi irrorate con il vino e fate sfumare. Ora potete cominciare ad aggiungere il brodo che deve essere caldo,, versandone poco alla volta, aspettando che venga assorbito quello precedente, prima di aggiungerne altro. A metà cottura unire la verza tritata grossolanamente, la salsiccia sbriciolata, i ceci e i fagioli, lasciandone pero’ da parte un terzo che aggiungerete passati al passaverdure ( cosi’ il riso risulterà più cremoso) aggiustate di sale e di pepe.
Quando il riso sarà quasi cotto (lasciatelo al dente), toglietelo dal fuoco, mantecatelo con il parmigiano e il burro rimasto, amalgamate bene e servitelo ben caldo.
IL CONSIGLIO DELLA MAMMA:
Potete anche dare un tocco in più a questo piatto, aromatizzatelo con del timo o del rosmarino fresco tritato al momento,, vi aiuterà anche nella digestione.
Se volete gustare al meglio questo piatto, portate in tavola un bel vino rosso un Bardolino oppure un Chianti o un nostro Rosso Piceno.