INGREDIENTI
(per 6 persone)
- 18 costine di agnello
- 1 limone
- 4 uova
- 200 gr di farina
- 300 gr di pane grattugiato
- sale e pepe
- olio per friggere
PROCEDIMENTO
Facciamo marinare per un paio di ore le costine di agnello nel succo di limone, sale e una bella spolverata di pepe.
Una volta passato il tempo della marinatura, scoliamo la carne e prepariamo dei piatti in cui metteremo la farina, le uova sbattute bene, e in ultimo il pane grattugiato.
Passiamo le costine in quest’ordine, farina, uova , pane grattugiato.
Prendiamo una larga padella da fritto, versiamo una quantità abbondante di olio per friggere (io uso olio di oliva) e dopo aver scaldato bene l’olio, gettiamo le costine e facciamole cuocere, girandole un paio di volte.
Scoliamole quando sono belle dorate e passiamole in carta da cucina per far assorbire l’unto in eccesso.
Sistemiamole bene in un piatto lungo da portata e sopratutto, serviamole calde.
I CONSIGLI DELLA MAMMA
Con la carne di agnello, io porto in tavola un bel vino corposo, la Lacrima di Morrovalle, in questo periodo si trova quella nuova, che è eccezionale.
Anche un Cannonau oppure un Rosso Di Montepulciano, si abbinano egregiamente al nostro piatto.