Sto cominciando a preparare la lista di ingredienti che mi servono per allestire il pranzo di Natale.
Per quanto mi riguarda per il giorno di Natale, preferisco proseguire la tradizione e continuare a preparare i classici piatti , rigorosamente fatti amano per i primi :
tortellini e cannelloni , per i secondi:
croccanti fritti e profumatissimi arrosti .
Però, per gli antipasti do’ libero sfogo alla fantasia e tutti gli anni ne preparo diversi tipi, accontentando tutti i gusti
almeno credo, ma non ho sentito mai lamentarsi ..
Vogliamo vedere insieme quelli che preparerò per queste feste…
INDIVIA CON MOUSSE DI FORMAGGIO E NOCI
BIGNOLE AL GORGONZOLA
VOL AU VENT AI FUNGHI
INSALATA RUSSA
INSALATINA IN COPPA
TARTINE CALDE
CROSTINI AL RADICCHIIO
ANTIPASTO TRADIZIONALE ALL’ ITALIANA
TARTINE ALLA CREMA DI ZUCCA
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
ANTIPASTI 1
INDIVIA CON MOUSSE DI FORMAGGIO E NOCI
Questo antipastino va come quasi tutti preparato almeno un paio di ore prima in modo di far riposare bene e conservare la mousse
INGREDIENTI
per 8 persone
2 cespi di insalata del tipo indivia Belga
400 gr di formaggio tipo robiola
1 ciuffo di prezzemolo
i gherigli di 7- 8 noci
qualche filo di erba cipollina
5 cucchiai di olio extravergine
2 cucchiai di aceto
sale e pepe
PREPARAZIONE
Iniziamo a mondare l’insalata tagliando la parte finale del torsolo, stacchiamo le foglie e laviamole, asciughiamole bene.
Ne ricaveremo circa 16.
Prepariamo la crema al formaggio mettendolo in una terrina, con olio aggiunto a filo e aceto, lavoriamola bene con un cucchiaio di legno, fino a renderla spumosa.
Incorporiamo poi il prezzemolo tritato, l’ erba cipollina anch’essa tritata, e le noci sbriciolate.
Conserviamo la muosse in frigo per circa 2 ore.
Adagiamo adesso le foglie in un piatto da portata e , con una tasca da pasticcere, distribuiamo il composto sul’ insalata.
Decoriamo a nostro piacere il piatto, io ho messo olive, ma anche pomodorini tagliati a dadolini, oppure insalatina mista vanno benissimo.
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§