Di come sono diffuse le fave in questo periodo sulle nostre tavole ne abbiamo già parlato, ma sapete come sono buone come condimento alla pasta?
Provate allora questo piatto tipico della cucina Marchigiana:
INGREDIENTI
per 4 persone
350 gr di pasta corta ( io ho usato le pennette )
400 gr di fave sgranate
2 salsicce
2 spicchi di aglio
1 cipollotto
qualche foglia di menta
finocchietto selvatico ( in alternativa quello essiccato)
olio extravergine di oliva
3 cucchiai di formaggio ” Pecorino” grattugiato
2 carciofi
sale e pepe
1 bicchiere di vino bianco
il succo di 1 limone
PROCEDIMENTO
Pulite i carciofi togliendo le foglie più dure e coriacee, tagliateli a spicchi e teneteli a bagno con acqua e limone per circa 30 minuti.
Intanto preparate la pentola con l’ acqua per cuocere la pasta; nel frattempo vi servirà una padella bella larga dove scaldare 3 cucchiai di olio extravergine, fateci soffriggere il cipollotto affettato finemente e l’aglio tritato.
Aggiungete poi le salsicce sbriciolate e, una volta ben dorate incorporate le fave e i carciofi (scolati dall’acqua acidulata e sciacquati)
Aggiungete ora il vino e mescolate bene , salate e insaporite con del pepe e il finocchietto selvatico spezzettato.
Mettete il coperchio e cuocete per circa 20 minuti a fuoco dolce.
Una volta cotta la pasta gettatela nel sugo di fave, fatela saltare e aggiungete il formaggio grattugiato e qualche fogliolina di menta fresca.
I CONSIGLI DELLA MAMMA
Con questa pasta dal sapore deciso e molto particolare, vi consiglio di servire un buon vino Rosso e corposo, il nostro famoso “ROSSO CONERO ” andrà a meraviglia.