Anche questa stagione ci offre una grande varietà di verdure, e quando posso trovarli, a me piace molto cucinare i carciofi: un ottimo contorno, sono ricchissimi di fibre, sodio , potassio, carotene, poveri di grassi e ci sono moltissimi modi di prepararli, farciscono egregiamente le paste fresche, arricchiscono le frittate, e .. vedremo insieme come usarli.
In questo caso li prepariamo con altre verdure, avremo cosi’ un ottimo contorno.
INGREDIENTI
Per 4 persone
8 carciofi
4 belle carote
4 patate
2 cipolle
1 pomodoro maturo
4 spicchi d’ aglio
un ciuffo di prezzemolo
1 bicchiere di vino bianco secco
1 bicchiere di brodo vegetale
olio extravergine 5 cucchiai
il succo di 1 limone
sale, pepe
erbe aromatiche ( maggiorana e timo possibilmente freschi, altrimenti essiccati)
PROCEDIMENTO
Cominciamo con preparare i carciofi: togliamo le foglie più dure, spuntiamoli, sbucciamo e lasciamo un pezzo di gambo, ora dividiamoli in 4 spicchi, prepariamo una terrina con acqua fredda e il succo di limone e lasciamo a bagno i carciofi per circa 1 ora ( questa operazione serve a non far annerire i carciofi), nel frattempo laviamo e sbucciamo le patate, dividiamo anche queste in spicchi e raschiamo le carote, tagliandole a rondelle dello spessore di circa 1.cm.
Ora facciamo scaldare l’olio in una larga padella, uniamo la cipolla affettata, l’aglio sbucciato e tritato, facciamoli soffriggere leggermente insieme e dopo mettiamo in padella : prima le patate a spicchi, poi le carote a rondelle ed infine i carciofi ( che avremo tolto dall’ acqua acidulata, sciacquato e strizzato bene), facciamo sfumare il tutto con il vino bianco, una volta evaporato il vino, aggiustiamo di sale e pepe ,aggiungiamo il pomodoro tagliato a tocchetti, il prezzemolo tritato, e le altre erbe aromatiche, lasciandone qualche fogliolina da parte.
Copriamo e facciamo cuocere per una mezz’ora, avendo cura di mescolare delicatamente ogni tanto e aggiungendo, se serve, 1 bicchiere di brodo vegetale.
UN CONSIGLIO
Se non avete il brodo vegetale pronto, in pochi minuti lo potete preparare, facendo bollire insieme per una ventina di minuti in circa 1 litro d’acqua: una costola di sedano mezza cipolla e 1 piccola carota .
Una volta impiattato, spolveriamo il vostro contorno con delle erbe aromatiche fresche e aggiungiamo olio a crudo, sentirete che profumo…