Per questa giornata speciale ho preparato tre diversi menù, che accontenteranno diversi gusti.
il primo di pesce, il secondo menù di carne, e un menù per vegetariani.
Sono piatti semplici da realizzare e tutto naturalmente preparato con AMORE…
Menù di carne
PRIMO PIATTO
RAVIOLI ALLE NOCI IN SALSA DI VINO
Ingredienti
(per 2 persone)
- 200 gr. di farina
- 2 uova
- 1 cucchiaio di olio
– per il ripieno –
- 8 gherigli di noce
- 200 gr. di ricotta
- noce moscata -un pizzico-
- 50 gr. di formaggio Parmigiano grattugiato
- sale
– per la salsa al vino –
Procedimento
Cominciamo a preparare la sfoglia per i nostri ravioli:
sistemiamo la farina a fontana sulla spianatoia, rompiamo dentro le uova, incorporiamo l’olio e cominciamo ad impastare.
Lavoriamola per circa 10 minuti, dopo di che facciamola riposare mettendola in frigo per una mezzora, in un piatto coperta, di pellicola.
Nel frattempo prepariamo il ripieno:
in una terrina poniamo la ricotta, le noci tritate finemente, il parmigiano, il sale e la noce moscata
Lavoriamo tutto bene con una forchetta in modo da far amalgamare gli ingredienti.
Possiamo preparare ora la sfoglia se avete la macchinetta, stendetela a strisce sottili larghe circa 7- 8 cm.
Sistemiamo dei mucchietti di impasto alla distanza di circa 3-4 cm uno dall’altro.
Ripieghiamo la sfoglia sopra, sigillando bene con le dita e tagliamo con una rotellina dentellata.
Continuiamo così fino alla fine degli ingredienti.
Ora prepariamo il nostro condimento, molto particolare e sfizioso.
Prendiamo una padella (in cui poi faremo mantecare i ravioli) e facciamoci sciogliere dentro, a fuoco basso, il burro, incorporiamo anche il vino rosso.
Profumiamo con i grani di pepe verde e facciamo ridurre la salsa cuocendola a fuoco basso per pochi minuti (2 o 3).
Una volta cotti i ravioli, gettiamoli in padella, aggiungiamo un cucchiaio di formaggio grattugiato, facciamo amalgamare bene e versiamo nei piatti.
SECONDO PIATTO
Come seconda portata un piatto semplice ed economico, profumato e croccante.
POLLO AI CARCIOFI
per 2 persone
- 4 cosce di pollo
- 3 carciofi
- 30 gr di burro
- 4 cucchiai di olio extravergine
- mezza cipolla
- 1 limone
- 1 bicchiere di vino bianco
- prezzemolo
- 4 cucchiai di farina
- sale e pepe
Procedimento
Per prima cosa mondiamo i carciofi, prima di iniziare a pulirli. Prepariamo una terrina con dell’acqua fredda e il succo del limone spremuto.
Tagliamo i gambi dei carciofi e togliamo le prime foglie più dure, eliminiamo la punta e dividiamoli a spicchi .
Gettiamoli nella terrina con l’acqua e limone che avevamo preparato e lasciamoli dentro per 30 minuti, ( in questo modo i carciofi non diventano scuri )
Adesso laviamo bene le cosce del pollo, asciughiamole ed infariniamole.
Scaldiamo 2 cucchiai di olio e il burro in una padella e facciamo stufare la cipolla affettata finemente, non facciamola bruciacchiare.
,Ora possiamo aggiungere il pollo.
Facciamolo dorare bene da tutte le parti e sfumiamo col vino, mettiamo il coperchio e lasciamo cuocere per una mezz’ora circa.
Togliamo i carciofi dall’acqua e limone e prendiamo una padella in cui faremo scaldare 2 cucchiai di olio.
Aggiungiamo i carciofi, saliamoli e facciamoli cuocere con un paio di cucchiai di vino bianco e un mestolino d’acqua coperti, per circa 10 minuti.
Uniamo al pollo i carciofi e aggiungiamo il sale e il pepe.
Spolveriamo il nostro piatto con il prezzemolo tritato e portiamo in tavola.
DOLCE CUORE ALLO YOGURT E MIRTILLI
Se volete realizzare un dolce soffice e semplicissimo, provate questo.
E’ fatto con lo yogurt e se ne può usare di qualsiasi tipo, bianco, al caffè, al cioccolato …
Io ho usato quello ai frutti di bosco ed ho aggiunto i mirtilli.
Come unità di misura per le dosi, si usa lo stesso vasetto di yogurt, più semplice di cosi’…
INGREDIENTI
- 3 uova
- farina per dolci – 3 vasetti vuoti –
- zucchero -1 vasetto –
- olio di semi – 1\2 vasetto –
- 1 bustina di lievito in polvere
- mirtilli 2 cucchiai
Procedimento
Intanto accendete il forno a 180°, poi mettete tutti gli ingredienti insieme (tranne i mirtilli che incorporeremo alla fine) in una terrina.
Montate tutto con un frullatore e solo alla fine aggiungete i mirtilli, mescolando delicatamente.
Versate nello stampo da forno, e cuocete per 40 minuti.
Una volta cotto, sfornatelo e spolveratelo con lo zucchero a velo.