La pizza di formaggio è una delle specialità che prepariamo per Pasqua dalle nostre parti, profumatissima ed insaporita da almeno tre tipi di formaggi, richiede una lievitazione un po’ lunga ma sicuramente il sapore indimenticabile compenserà il lavoro che questa pizza richiede, proviamo a prepararla insieme
Ingredienti (per 2 pizze)
- 4 uova
- 150 gr. di pecorino grattugiato
- 150 gr. di parmigiano grattugiato
- 200 gr. di formaggio emmenthal in un solo pezzo
- 1 bicchiere di olio dei semi
- 2 cubetti di lievito di birra fresco oppure 2 bustine di lievito secco per torte salate
- 1 bicchiere di latte
- 500 gr. di farina tipo 00
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- 1 pizzico di noce moscata e 1 pizzico di pepe nero
Preparazione
Scaldiamo un bicchiere di latte, in cui faremo sciogliere il lievito.
Impastiamo in una terrina abbastanza capiente gli ingredienti, partendo dal latte e il lievito; ora incorporiamo le uova e mescolando con un cucchiaio di legno, aggiungeremo l’olio di semi, il pecorino grattugiato, il parmigiano sempre grattugiato, lo zucchero, il sale e il pepe, la noce moscata e poco alla volta la farina setacciata.
Il composto deve risultare abbastanza morbido, amalgamiamo bene gli tutti gli ingredienti e infine aggiungiamo l’ultimo tipo di formaggio, questa volta però, non grattugiato, ma tagliato a piccoli pezzi, grandi più o meno come una noce.
Impastiamo ancora e sistemiamo la massa nello stampo. Io ho trovato degli stampi appositi in carta oleata, usa e getta; ma va benissimo uno stampo per dolci che, però, deve essere liscio e alto almeno 12 cm e largo almeno 18 cm. Ora la pizza deve lievitare almeno 2 ore, io la sistemo nel forno (naturalmente ancora deve essere spento). Trascorse le 2 ore, la massa sarà raddoppiata e quindi pronta per essere informata.
Tiriamo fuori gli stampi con la pizza lievitata. Accendiamo il forno a 180° e quando sarà ben caldo, le metteremo a cuocere per circa 30 minuti.
La mamma consiglia
Vi assicuro che solo il profumo di questa pizza stimolerà il vostro appetito. Per chi ama i formaggi questa è una golosissima alternativa al classico antipasto e un’ottima merenda. Gustatela con dei salumi oppure con delle verdure miste, annaffiandola con un bel bicchiere di vino rosso, avete mai provato il Rosso Conero o il Rosso Piceno?
Tiene muy buena pinta, ademas me encanta probar recetas de otros paises.
Muuuuuchas Gracias!