Il Palombo è un pesce dal sapore delicato ma nutriente, viene anche chiamato “vitello di mare” è ricco di fosforo, privo di lische ha solo una vertebra centrale, si presta benissimo alla frittura.
Per questo a casa nostra è particolarmente gradito.
- 1 trancio di palombo di circa 800 gr.
- 1 limone
- i dl di vino bianco
- 200 gr. di farina
- 1 dl di latte
- 1 cucchiaio do olio
- 1 albume di uovo montato a neve
- 1 rametto di maggiorana
- olio per friggere
- sale e pepe
Procedimento
Laviamo e tagliamo a tranci di circa 2 cm di spessore il palombo. Prendiamo un contenitore e adagiamoci il pesce con il vino, il succo di limone, la maggiorana e il pepe.
Lasciamolo marinare per circa 1 ora e mezzo.
Nel frattempo prepariamo la pastella :
mettiamo la farina in una terrina, stemperiamola col latte e l’olio ed insaporiamo con un pizzico di sale.
Lavoriamo tutto con una forchetta e lasciamo riposare per circa 15 minuti.
Adesso uniamo al composto l’ albume montato a neve. Togliamo dalla marinata il pesce, avendo cura di sgocciolarlo bene. Scaldiamo l’olio per friggere.
Passiamo nella pastella preparata i tranci di pesce uno a uno e poi tuffiamoli nell’olio, ma solo quando questo sarà bollente.
Facciamoli dorare e togliamoli poi dal fuoco con un mestolo forato, assorbiamo l’ unto in eccesso , posando le frittelle su un foglio di carta assorbente da cucina prima di servirle.
I consigli della mamma
Possiamo portarle in tavola con dell’insalata di stagione, anche quella di carote e arance che potrete trovare nel blog, andando sulla pagina dei contorni.
Ma non dimentichiamoci che con questo tipo di pesce, dobbiamo servire un buon bianco secco. noi abbiamo il nostro Verdicchio D.O. C.