I finocchi si possono preparare in vari modi, fritti, in purea, al forno con la besciamella, etc. Quest’idea per me è una delle più riuscite combinazioni per i miei contorni…ottimo con la carne in umido, col lesso e perché no, con un arrosto di pesce.
Ingredienti
- 1 kg di finocchi
- 1 arancia
- 30 gr di burro
- 2 spicchi d’aglio
- pane grattugiato, 3 cucchiai
- parmigiano grattugiato, 50 gr
- prezzemolo tritato
- olio extravergine
- sale & pepe
- olive nere, circa 20
Procedimento
Per pulire i finocchi, bisogna toglier loro le foglie esterne più dure, lavarli in acqua corrente e dividerli in spicchi, lessandoli poi in acqua salata solo per 2-3 minuti.
Intanto che i finocchi si lessano, preparate il trito di prezzemolo, aggiungeteci qualche oliva nera snocciolata, l’aglio tritato finemente, 2 cucchiai d’olio, il pane grattugiato e il pepe.
Scolate i finocchi e fateli insaporire in una padellina a fuoco medio con una piccola noce di burro fuso, incorporateci il parmigiano, amalgamate bene per 2 minuti e togliete dal fuoco.
Accendete il forno a 190°.
Ora sistemate la verdura in una terrina da forno copriteli con la farcitura di pane grattugiato, aglio, prezzemolo ed olive nere ed irrorate il tutto col succo d’arancia ed un filo d’olio.
Infornate per circa 15 minuti… e buon appetito.
LA MAMMA CONSIGLIA
Il finocchio ha un sapore particolarmente dolciastro per questo sarebbe consigliabile
berci un vino leggero, bianco ma dal retrogusto amarognolo, tipo un nostro Verdicchio servito fresco , ma anche un Pinot grigio andranno alla perfezione…