Semplicissimo da eseguire con pochi ingredienti, avrete un piatto leggero e un pieno di vitamine, una cena diversa o una ricca merenda che piacerà anche ai più piccoli-
Ingredienti
per la pasta:
200 ml di acqua
500 gr di farina, piu’ quella per la lavorazione
100 gr di burro
1 uovo
3 cucchiai di latte
1 cucchiaino di sale
Per il ripieno ho usato:
2 carote
2 gambi di sedano
2 cespi di radicchio
1 cipolla
olio 2 cucchiai
sale , pepe.
mezzo bicchiere di vino bianco.
Preparazione
Mettiamo in un recipiente farina, sale burro a pezzetti e impastiamo bene con acqua tiepida, in modo da ottenere un composto sodo: serviranno circa 2 dl di acqua.
Trasferiamo ora l’impasto sulla spianatoia infarinata e lavoriamolo ancora, fino a che non sara’ liscio ed omogeneo, serviranno circa 10 minuti di lavorazione.Formiamo una palla, mettiamolo in un piatto coperto da pellicola e mettiamolo a riposare in frigo coperto, per almeno 1 ora.
Ora prepariamo il ripieno:
laviamo bene e affettiamo finemente la cipolla e le verdure, mettiamole in una padella in cui avremo messo 2 cucchiai d’olio, facciamole stufare , sfumiamole col vino e aggiustiamo di sale e pepe. Cuociamo per circa 10 minuti, girandole spesso per non farle attaccare.
Adesso tiriamo fuori dal frigo l’impasto e stendiamolo con il mattarello sulla spianatoia infarinata, a uno spessore di circa 3 mm, ritagliamo dei dischetti di circa 15 cm di diametro, ne ricaveremo con questa dose circa 5. L’ultima fase è la farcitura: poniamo il ripieno di verdure al centro i ogni dischetto( la giusta quantità è di un cucchiaio) pieghiamo a meta’ l’empanadas e inumidendoci leggermente con acqua le dita e pressando i bordi della pasta chiudiamo a mezzaluna ogni dischetto. Sigilliamo infine bene i bordi con i rebbi della forchetta.
Prima di infornare le empanadas, allineatele in una teglia foderata di carta forno e spennellatele con il rosso d’uovo sbattuto con un po’ di latte.
Ora cuocete in forno gia’ caldo per pochi minuti 15 circa a 200° almeno fin che diventeranno dorate.
La mamma consiglia:
farcitele con verdure a vostro piacere, anche aggiungendo formaggio cremoso,ma saranno gustose anche al prosciutto o ai wurstel e mozzarella, mettete alla prova la vostra fantasia…