Come ogni anno, per questa serata preparo esclusivamente un pranzo dove la regina incontrastata di tutte le portate è la ZUCCA
.Mi piace tantissimo il suo gusto dolciastro che si fonde benissimo in tantissime pietanze, dal riso mantecato al gorgonzola, gli spaghetti e le farfalle come primi piatti, alla crostata di zucca e salsiccia, con il pecorino grattugiato che da il giusto contrasto.
E come dolci… Facciadimeringa e profumatissimi ragnetti alla mela.
Quest’anno ho preparato anche il pane di Halloween, con zucca e cipolla… vi voglio far conoscere queste ricette, a noi questi piatti sono piaciuti , voi provate e mi direte poi….
Vediamo adesso di preparare le :
FARFALLE DI HALLOWEEN
INGREDIENTI
(per 4 persone)
- 300 gr di pasta tipo farfalle
- 2 salsicce di maiale
- 300 gr di polpa di zucca
- 1 piccola cipolla
- qualche fogliolina di menta possibilmente fresca ( oppure menta essiccata)
- mezzo bicchiere di vino bianco
- olio extravergine 3 cucchiai
- 50 gr di pecorino grattugiato
- 50 gr di parmigiano grattugiato
- sale, peperoncino
PROCEDIMENTO
Prendiamo una fetta di zucca gialla e tagliamola a piccoli cubetti, facciamola stufare in una padella con la cipolla affettata finemente e l’olio extravergine, incorporiamo le salsicce sbriciolate , facciamo dorare per qualche minuto e sfumiamo col vino bianco.
Mescoliamo con un cucchiaio di legno saliamo, incorporiamo il peperoncino e facciamo cuocere per circa 15 minuti a pentola coperta,girando ogni tanto.
Intanto prepariamo la nostra pentola con l’acqua per la pasta , mettiamola a bollire e , un volta giunta ad ebollizione, saliamo l’acqua e gettiamo le farfalle.
Cotte le nostre farfalle, (lasciamole un po’ al dente) versiamole nella padella che contiene il sugo e aggiungiamo un po’ di acqua di cottura, uniamo i formaggi grattugiati e mantechiamola, girandola delicatamente con un cucchiaio di legno.
Prima di servire a tavola, spolveriamo con la menta , darà un tocco freschezza e ulteriore profumo alla nostra pasta.
Buon Appetito .