BOCCONCINI DI POLENTA
Questo antipastino sfizioso l’ho realizzato con degli avanzi di polenta buono da mangiare, nutriente ma fa anche la sua bella figura, non trovate?
Se poi non avete, come è probabile la polenta avanzata, vediamo come farla insieme
INGREDIENTI
Per preparare la polenta:
500 gr di farina di granoturco
200 ml d’acqua
sale
Per condire:
500 gr di spinaci
50 gr di burro
50 gr di parmigiano grattugiato
2 cespi di radicchio trevigiano
100 gr di parmigiano in scagliette
olio extravergine
sale ,pepe
Preparazione
Prepariamo la polenta: versiamo a pioggia la farina nell’acqua fredda facciamo cuocere a fiamma bassa e mescoliamo per almeno 30 minuti con un cucchiaio di legno, sempre tenendo la fiamma del fornello bassissima. Terminata la cottura, versiamo la polenta in un piatto piano abbastanza largo, per farla freddare, poi tagliamola con un coppapasta (ma vanno bene anche delle forme da biscotti o una tazzina da caffè) ricavando cosi’ dei bocconcini non molto grandi, circa 4 cm di larghezza e di spessore circa 2 cm.
Adesso passiamo alla farcitura:
La possiamo guarnire con le verdure, io ad esempio l’ho preparata con il radicchio prima lavato, tagliato a striscioline e poi saltato in padella con olio extravergine, sale e pepe.Oppure anche con degli spinaci lessati , ripassati in padella con burro e parmigiano,(vanno più che bene anche quelli surgelati, se non li avete freschi).
Sistemiamo la polenta in una teglia da forno foderata di carta apposita, mettiamoci sopra le verdure, le scaglie di parmigiano e inforniamo per 10 minuti a forno gia’ riscaldato a 200°.
La mamma consiglia
Con la polenta abbiamo abbinato un vino rosso, per esempio il Rosso Piceno andrà a meraviglia.