Amore di Granata
Simbolo di fertilita’, abbondanza e prosperita’ la melagrana, frutto del melograno, è anche ricchissima di vitamina C ,B e A, ed ha un alto contenuto di Flavonoidi che lo rendono un frutto altamente antiossidante, ricco di potassio fosforo e ferro. Bere un bicchiere di succo di melagrana vuol dire assumere circa la meta’ della dose giornaliera di vitamine…attenzione, ho detto succo 😉
Purtroppo è un frutto stagionale e lo si puo’ gustare fresco solo in autunno, ma grazie a questo liquore casalingo ce lo potremo godere anche in altre stagioni….
Vediamone insieme la ricetta!!!
E’ un liquore fatto con lo stesso procedimento del limoncello ma il risultato è molto piu’ dolce e delicato.
Ingredienti
1 litro di alcool puro
4 melagrane mature( circa 1kg e mezzo)
1 litro d’acqua
800 gr di zucchero
Procedimento
Ci sono 2 modi di preparare questo liquore :
- e’ mettere a macerare per 1 settimana i chicchi interi delle melagrane nell’alcool, quindi semplicemente filtrare il tutto.
- passare nel passaverdure sia i chicchi della frutta che il liquido e solo successivamente lasciarli macerare nell’alcool.
Il tempo di macerazione è uguale in entrambi i procedimenti. Alcool e frutta vanno tenuti una settimana al buio in una caraffa ben chiusa,
Trascorso il tempo di macerazione, far bollire 1 litro d’acqua con 800 gr. di zucchero, farlo raffreddare, quindi incorporare il liquido alcolico ottenuto dalla macerazione solo dopo averlo ben filtrato.
Mescolate bene e a lungo il composto.
Imbottigliate.
La mamma consiglia:
Un bicchierino dopo i pasti aiuta la digestione e farà di sicuro piacere ai vostri commensali. Ma sempre senza esagerare!
ottimo
I think that you could do with some pics to drive the message home a little bit, but other than that, this is great blog. A great read. I will certainly be back.
Really appreciate you sharing this blog article. Much obliged.
I appreciate you sharing this article post.Really looking forward to read more. Awesome.