Se volete preparare una squisita cenetta, vi consiglio questo piatto, semplice e gustoso.
La carne abbinata ai carciofi si sposa molto bene e rende ancora più vitaminico il nostro secondo.
Buon appetito
INGREDIENTI
per 4 persone
8 fettine di vitello sottili
150 gr gr di salsiccia
8 fettine di mortadella
5 carciofi
2 fette di pane secco lasciate ammorbidire in 2 dita di latte
1 bicchierino di brandy
1 bicchiere di brodo caldo ( preparato col dado)
100 gr di formaggio molle ” stracchino”
2 cucchiai di panna da cucina
3 cucchiai di olio extravergine
farina q.b
1 cucchiaio di concenrtato di pomodoro
salvia, prezzemolo e 2 foglie di alloro
2 spicchi di aglio
sale e pepe .
PROCEDIMENTO
Preparate le fettine eliminando col coltello eventuali filettini di grasso, sistematele su un tagliere.
Togliete la pellicina alla salsiccia e tritatela con la salvia e le molliche di pane ben strizzate.
Mischiate questo impasto con il formaggio .
Mettete una fetta di mortadella in ogni fetta di carne e poi distribuitevi sopra il ripieno;
ora arrotolate ogni fettina su se stessa formerete così un involtino che fisserete con un paio di stecchini.
Potete anche legarli con del filo da cucina, se preferite .
Passate gli involtini così preparati nella farina, scuoteteli bene per toglierne l’eccesso.
Pulite bene i carciofi, nettandoli dalle foglie più dure, lavateli e tagliateli a spicchi.
Ora prendete una padella capiente e ponetela sul fuoco con l’olio , l’aglio, l’alloro, il prezzemolo e i carciofi a spicchi.
Cuocete per qualche minuto e poi aggiungete gli involtini, rosolateli e bagnateli con brandy, mescolate delicatamente , aggiungete il brodo, il sale e i pepe e il pomodoro.
Mettete il coperchio e fate cuocere per circa 30 inuti a fuoco basso.
A fine cottura aggiungete la panna liquida che renderà così la salsa ben legata, lasciate sobbollire solo pochi minuti.
I CONSIGLI DELLA MAMMA
Servite gli involtini accompagnati a un vino Rosso, io ho portato un Rosso Piceno.