Tipico antipasto freddo di mare, preparato con molluschi, seppie, gamberi e condito semplicemente con olio e succo di limone.
Ma qui c’è qualcosa di particolare che ne arricchisce il sapore e lo profuma ancora di più di mare , sono ….
I ” Paccasassi ” o
INGREDIENTI
per 4 persone
800 g di seppie
1 kg di cozze
500 g di gamberi
2 patate
2 carote
2 cucchiai di aceto bianco
un ciuffo di prezzemolo
un mazzetto di ” Paccasassi ” ( per chi ha la fortuna di trovarli )
2 gambi di sedano
il succo di 1 limone
sale e pepe
olio extravergine di oliva
una terrina grande
PROCEDIMENTO
Cominciamo col pulire il pesce:
togliamo le interiora delle seppie e laviamole abbondantemente sotto l’acqua corrente, togliamo il carapace dei gamberi e nettiamoli dal filetto nero all’interno.
Raschiamo bene le cozze, laviamole e facciamole aprire mettendole in una pentola, senza aggiungere acqua e accendendo a fiamma bassa, in pochi minuti si schiuderanno.
Una volta aperte, togliamole dal guscio e mettiamole in una terrina.
Lessiamo le seppie gettandole in acqua bollente in cui avremo aggiunto 2 cucchiai di aceto bianco, saranno pronte in circa 20 minuti.
Cuociamo anche i gamberi, io li ho tuffati per 2-3 minuti in acqua bollente salata.
Ora pensiamo alle verdure, sbucciamo e tagliamo a cubetti le patate e ammorbidiamole in acqua salata bollente per circa 10 minuti.
Raschiamo le carote, laviamo il sedano, il prezzemolo, i ” paccasassi ” e tritiamoli grossolanamente,.
Ci servirà una terrina bella grande in cui versare:
le seppie tagliate a striscioline, le cozze, i gamberi, le patate, le carote , il prezzemolo e il sedano e la nostra erba particolarmente profumata, l’erba di san Pietro.
Condiamo tutto con olio extravergine, sale, pepe e il succo di limone; mescoliamo delicatamente e serviamo.
LA MAMMA CONSIGLIA
Vino bianco freschissimo vi consiglio sua Eccellenza il ” VERDICCHIO dei Castelli di Jesi un D.O.C dalle mie Marche.