- circa 500 gr. di cozze (possibilmente fresche)
- circa 250 gr. di spaghetti
- aglio
- peperoncino
- olio extravergine
- prezzemolo
- 1 cucchiaio aceto
- 2 pomodori maturi
- sale
- una padella larga
Procedimento
Pulite le cozze, specialmente, se sono fresche, lavandole bene, raschiandone con cura la conchiglia. Se sono chiuse, per aprirle, dovrete metterle a scaldarsi in una pentola bassa senza acqua, una volta aperte, toglietele dal fuoco, recuperatene il liquido e filtratelo.
Tagliate a cubetti il pomodoro pelandolo, se possibile.
Ora, prepariamo il soffritto. Sminuzziamo aglio, peperoncino, prezzemolo, e facciamolo soffriggere nell’olio.
Tritatiamo le cozze, lasciandone qualcuna intera e con la conchiglia.
Gettiamo le cozze tritate nella pentola e sfumiamo con aceto. Non appena inizia a soffriggere, buttiamo il pomodoro pelato e tagliato a dadini e il liquido che avevamo messo da parte precedentemente. Il sugo è pronto quando il pomodoro inizia a sfaldarsi. Lasciatelo il più possibile liquido perchè, una volta cotti, dovrete tuffarci gli spaghetti.
Amalgamate gli spaghetti ben bene con la vostra profumata salsa, facendoli saltare col prezzemolo…. se volete godere appieno del sapore di questo piatto, gustatelo con un bel Verdicchio dei colli Jesini, fresco e leggero.
I Love this post!
Muy bueno, me ha encantado esta receta, y la presentación es impecable 🙂
Muchas gracias 😀