La ” coda di rospo” o rana pescatrice è un pesce dal gusto delicato e dalla polpa bianca, si presta a molte preparazioni rimanendo comunque sempre estremamente gustoso. Cucinato in questo modo è particolare , raffinato ma allo stesso momento anche semplice da preparare.
INGREDIENTI
per 4 persone
2 code di rospo ( circa 1,3 kg )
300 g di funghi ” champignon “
1 limone
i gherigli di circa 10 noci
4 cucchiai di farina tipo 0
mezzo bicchiere di vino bianco secco
sale e pepe bianco
2 spicchi di aglio
olio extravergine
salvia fresca
PROCEDIMENTO
Laviamo bene ed asciughiamo il pesce, spelliamolo ( anzi fatela spellare se possibile dal pescivendolo ) tagliamolo a tranci , infariniamolo .
Prendiamo una padella bassa ed antiaderente e facciamo scaldare 4 cucchiai di olio extravergine; disponiamoci il pesce infarinato.
Facciamo dorare i tranci in tutti i lati, girandoli con attenzione.
Non appena saranno dorati sfumiamo col vino , aggiungiamo l’aglio affettato sottilmente, i funghi lavati, asciugati e tagliati a fette spesse, le noci tritate, il sale il pepe e le foglioline di salvia .
aggiungiamo mezzo bicchiere di acqua calda e cuociamo coperto a fuoco basso per circa 15 minuti.
Prima di servire, profumatelo con della scorza di limone tritata.
I CONSIGLI DELLA MAMMA
Vino rigorosamente bianco fresco, vi consiglio un Pecorino I.G.T, un vino fine e fragrante, un giusto equilibrio fra struttura e morbidezza,