I cardi, nel nostro dialetto chiamati ” gobbi”, sono una verdura tipicamente invernale, gustosi, ricchissimi di potassio e calcio, e poverissimi di calorie.
Per questo motivo credo siano adatti particolarmente in questo periodo dell’anno in cui sicuramente abbiamo esagerato nei nostri pranzi e cene delle feste.
Il sapore dei cardi, che può piacere o no, è già abbastanza deciso e per valorizzarlo a volte basta pochissimo condimento.
INGREDIENTI
per 4 persone
1 cardo di circa kg 1,200
2 spicchi di aglio
3 cucchiai di olio extravergine
2 cucchiaini di maggiorana ( meglio se fresca, altrimenti essiccata)
1 ciuffo di salvia
1 limone
1 piccolo peperoncino
sale
50 gr di formaggio ” Grana” grattugiato
1 cucchiaio di pane grattugiato
PROCEDIMENTO
Per prima puliamo i cardi:
scartiamo le coste più grosse e dure, le altre nettiamole dai filamenti , laviamole bene.
Tagliamole a pezzi lunghi circa tre dita e mettiamole in una terrina con acqua e succo di limone.
Lasciamole per circa una mezz’ora in acqua acidulata ( affinché non si anneriscano), scoliamoli poi e facciamoli lessare tuffandoli in acqua salata per circa 25 minuti.
Dopo averli lessati, scoliamoli e mettiamoli in umido:
prendiamo una padella, ungiamola con il nostro olio extravergine e facciamo un battutino con l’aglio , la maggiorana, la salvia, il peperoncino.
Facciamo soffriggere tutto per un minuto e incorporiamo i ” gobbi”, saliamo, lasciamoli insaporire per qualche minuto mescolandoli bene.
Mischiamo in un piatto il ” Grana” al pane grattugiato e infine uniamoli ai cardi, facciamoli legare qualche minuto.
Il nostro piatto vegetariano, sano e ipocalorico è pronto.