Il mio nipotino Filippo ama moltissimo il cioccolato, e ieri insisteva nel voler preparare da solo un dolce facile con la sua crema preferita.
Allora mi sono venute in mente le ” crepes” sono se semplici , squisite e di sicuro effetto.
INGREDIENTI
con questa ricetta vengono circa 20 crepes del diametro di 12 cm.
Per la pastella:
250 g di farina
3 uova intere
2 cucchiai di olio ( o burro fuso)
1/4 di litro di latte
1 pizzico di sale
2 cucchiai di liquore ( rhum, o cognac ) ma in questo caso noi non ne abbiamo messo
1 cucchiaio raso di zucchero
qualche fiocchetto di burro per la padella ( di cm 12 di diametro)
PROCEDIMENTO
Molto semplice, frullate insieme tutti gli ingredienti e se possibile fate riposare per circa un’ ora in frigo.
Occorre una padella di circa 12, 13 cm di diametro, fatela scaldare, gettatevi una piccola noce di burro .
Quando comincia a cambiare colore, gettateci 2 cucchiai di pastella.
Tenendo la padella per il manico, inclinatela e giratela in modo che la pastella copra tutto il fondo in un sottilissimo strato.
Dopo 1 minuto, voltate la crepe: deve essere dorata, non bruciata, dopo un altro minuto, fatela scivolare nel piatto.
Ammonticchiate tutte le creps, via via che le fate , sullo stesso piatto.
Una volta finite farcite spalmandole con la crema di cioccolata , arrotolatele o piegatele a metà, spolveratele con dello zucchero a velo.
Sono pronte e buone, vero FILIPPO?
I CONSIGLI DELLA MAMMA
Se ve ne servirete più tardi, copritele con un foglio di alluminio, altrimenti si seccano.
Se vi avanzano creps non farcite, potete mangiarle la mattina dopo per colazione , magari spalmate di burro o marmellata ; oppure tagliatele a listarelle e potete così anche usarle come guarnizione per una fumante tazza di brodo !