Un piatto per godersi la versatilità della carne di maiale, con mele e pinoli è il preferito dei miei figli… e anche dei loro amici!!
Ingredienti per 4 persone
- 1 kg di arista di maiale
- 1 bustina di pinoli da circa 30 gr
- 2 mele del tipo grammy smith
- un ciuffo di finocchio selvatico
- 6 spicchi d’aglio
- 1 bicchiere di vino bianco
- olio extravergine d’oliva
- sale, pepe
Procedimento
Prima un consiglio, dal macellaio fatevi avvolgere la carne nell’apposita reticella, servira’ a tenerla compatta durante la cottura.
Sistemate l’arista su di un tagliere e praticate dei fori alla carne, circa una decina, con un coltello affilato, steccate la carne (steccare la carne significa infilare nei buchi che avete praticato, l’aglio e gli odori e i pinoli, per far insaporire meglio il pezzo di carne da cuocere).
Adesso salate e pepate la carne e adagiatela in una pentola abbastanza capiente larga circa 30 cm, in cui avrete messo 5 cucchiai d’olio a scaldare, fatela rosolare bene in tutte le parti fuoco vivo.
Una volta dorata sfumatela con il vino bianco, quando si è ristretto il vino abbassate la fiamma e cuocete con il coperchio per una mezz’ora.
Nel frattempo sbucciate le mele, tagliatele a pezzettoni e unitele alla carne, incorporate anche i pinoli e lasciate cuocere ancora tutto per altri 20 minuti circa, sempre a fuoco basso e girando la carne ogni tanto.
Trascorsi i 20 minuti spegnete e togliete dal fuoco l’arista e sistematela in un piatto a freddare, ora passate al mixer il fondo di cottura: pinoli e le mele. Affettate la carne una volta fredda, mettetela su un piatto da portata e irroratela con il fondo di cottura .
Mamma consiglia:
Con la carne di maiale, io porto sempre in tavola del vino Rosso, secco e forte come il Rosso Conero o amabile e dolce, come la Lacrima di Morrovalle.